Oggi ne approfitto per dirvi di un progetto che prende spunto dal blog ma che da poco segue la via di Instagram.
Ve la racconto in breve.
Alcuni di voi avevano notato il blog parallelo a questo ufficiale dove l'intento era raccogliere le mie citazioni preferite: Fiori di Parole. Una cosa piccola e intima, un contenitore che sostituiva la mia solita agenda. Niente di più.
Poi, le mie solite amiche, Fede, la Squitty dell'Armadio che ha da poco inaugurato il suo Aritmia Creativa, e la Giusi, dell'intramontabile Semplicemente Giusi, alle quali, peraltro, il blog era stato dedicato, mi fanno:
Perché non sposti tutto su Instagram?
Eh, perché?
Perché no.
Tanto di tempo...
E' così che è nato #fioridiparole. E' una roba a sé, ovviamente. Ve lo annuncio non tanto con fini pubblicitari quanto perché Dadirri accoglierà due appuntamenti:
1) il primo è quello di oggi, del mercoledì, la rubrica delle PAROLE INTRADUCIBILI.
"Dadirri" ebbe origine proprio da una mia personale ricerca che riguarda questo filone. Ci ho dedicato una pagina apposita.
Uno dei sogni rimasti nel cassetto sin da allora è stato quello di creare una raccolta con le più belle di queste parole.
Ed ecco a voi il primo post.
Esiste un numero indefinito di parole intraducibili: si tratta di tutte quelle parole che raffigurano emozioni o contesti noti a tutti, ma che hanno una specifica denominazione in una certa lingua. In pratica, sono parole che, per essere tradotte, necessitano, rispetto alla lingua d'origine, di una serie di frasi per esplicitarle.
Da questa settimana diamo il via alla rubrica delle #paroleintraducibili_fdp.
La prima parola proviene dallo spagnolo ed è "FLECHAZO".
FLECHAZO racchiude nella sua lingua d'origine tutte quelle sensazioni e i sentimenti che si scatenano quando assaporiamo un colpo di fulmine, l'amore a prima vista.
Se vi innamorate all'improvviso e non sapete come dirlo ricordatevi di FLECHAZO: perché le parole cambiano da paese in paese ma le emozioni degli uomini non mutano. È l'amore è amore ovunque. ~ Partecipa anche tu a #paroleintraducibili_fdp: se conosci qualche parola che non può essere letteralmente tradotta in nessun'altra lingua, lascialo scritto nei commenti. Le più belle verranno raffigurate e riceveranno il tag di Fiori di Parole. *L'immagine di questa puntata prende spunto dall'opera del fumettista Craig Thompson e dalla sua opera "Blankets".
Come iniziare se non con un'intraducibile parola dedicata all'amore?
In particolare, all'amore a prima vista.
E voi, avete mai sperimentato il colpo di fulmine? Avete mai "flechazo"?
Se vi va, raccontatemelo. Chi mi conosce lo sa: rimango un'inguaribile romantica.
Che idea carina :) intanto vengo a seguirti su Instagram, che a me le citazioni piacciono molto.
RispondiEliminaNon conoscevo questa parola Flechazo, anche perché non conosco la lingua spagnola. E poiché mi piace imparare cose nuove...grazie :)
E un abbraccio.
Saretta sei tanto speciale :*
EliminaMa che bella questa rubrica. Corro subito a seguirti su Instagram, poi, anche se lo uso pochissimo.
RispondiEliminaQuanto alla parola non l'avevo mai sentita, nonostante i tre amori importanti della mia vita siano stati tutti colpi di fulmine.
E sì, sono molto romantica pure io, ma i dettagli non te li racconto. :P
manco dietro le quinte??? dai dai daaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...
EliminaTi scrivo una canzone, eh!! va che lo faccio :P
Ma che bella iniziativa, verrò a cercarti su Instagram. Buona serata.
RispondiEliminasinforosa
Ciao Sinforosa! Una volta mi dicesti che anche tu avevi canale, ti cercherò anche io :*
EliminaCara, Irene, è sicuramente ina bella e buona idea, per me però mi basta seguire il blog.
RispondiEliminabuona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
E mi pare più che ok, Tomaso ^_^ l'importante è che ogni tanto passi a lasciarmi il tuo abbraccio :*
EliminaIrene, io non frequento i social, perché rappresentano la deriva della propria riservatezza.
RispondiEliminaIn fondo sono un teppista intransigente e quando ho letto il lemma Flechazo, puoi immaginare a cosa ha pensato.
Se la rubrica ti piace e ti fa stare meglio sono felice.
Le Coup de Foudre? Una volta e l'ho sposata.
Ciao.
Sui social la vediamo allo stesso modo. Ad ogni modo si può sempre scegliere l'utilizzo da farne, come in tutte le cose.
EliminaA cosa hai pensato? O-o
Che romantico, sposare il proprio colpo di fulmine è il top.
Ciao, buona giornata
A me più di tutto piace il ... le solite amiche ... Giusina nostra sarà d'accordo ... e mi piace più dei fiori trasferiti e più del "flechazo" ...
RispondiEliminaChe sciagurate, però, farti chiudere un blog con tanto di dedica per andare su Instagram!
Per il resto ... io leggo, partecipo, sostengo tutto ... commenti zero ultimamente ... ma sai come va ... giusto due cosette da fare ... oggi però non ho potuto esimermi ... mi sono fischiate le orecchie ...
Ricordati però una cosa ... io rimango la Squitty ... dentro o fuori dall'armadio ... sempre ... è una specie di malattia ...
ecco e mo non c'abbiamo più il blog dedicato ....zappa sui piedi .... però forse fa lo stesso ... Dedicato a tutti quelli che
EliminaSono allo sbando
Dedicato a tutti quelli che
Non hanno avuto ancora niente
E sono ai margini da sempre
Dedicato a tutti quelli che
Stanno aspettando
Dedicato a tutti quelli che
Rimangono dei sognatori
Per questo sempre più da soli
e meglio soli che male accompagnati ...
Irene ma secondo te la Squitty è dentro o fuori...... ho un dubbio
è dentro sta pulendo armadi ...tutti quelli che ha ....
a parte scherzi ... le amiche mi piace soprattutto quando ti fai viva e non eludi audio (Irene)
ahahahahhahah... voi due siete lo spirito delle mie giornate :P
EliminaPer me la Squitty è fuori ma dentro... lasciamolo interpretare a lei :D
Sugli audio, nada, sapete come la penso: ascolto solo quelli di fede, unica eccezione ^_^
E FINALMENTE ho riconosciuto EROS!! dopo una dose di melatonina ahahahhaah
Ed è un onore essere dentro!
EliminaAudio ... vuoi una risposta elegante oppure semplicemente una risposta?
Armadi, dimenticavo, Giusi .... ma proprio tutti miseria .... virtuali e non ... la vita è un armadio, lo sapevi?
EliminaBella questa nuova iniziativa ....ecco perchè non riuscivi a prender sonno dovevi partorire questa idea ....cmq. no sai per ora non mi viene in mente alcuna parola intraducibile quanto ai colpi di fulmine ....... no ce li ho solo con gli hobby mi innamoro di un unto un ricamo un gioiellino... per il cuore quello è stato conquistato con il tempo, la costanza, le situazioni, il vissuto poi ... non si affida solo ad un colpo di fulmine .... e sono romantica... bacio
RispondiEliminaera punto non unto
Eliminale tue creazioni sono l'espressione più grande di qualsiasi colpo di fulmine e del più alto romanticismo :*
EliminaIo non credo assolutamente ai "flechazo", ai colpi di fulmine.
RispondiEliminaDi una persona ci si innamora progressivamente.
Può colpirci al primo incontro, ma non a tal punto da farci innamorare subito, per me :)
allora non l'hai mai provato. Perché il colpo di fulmine suppongo non vada inteso al pari dell'amore.
EliminaPrima o poi ti colpirà un colpone e non potrai più farne a meno :P :D
Ti abbraccio Riky <3
Neppure io sono iscritta ai social perchè i miei blog mi bastano ma l'iniziativa è tanto carina. Più che le parole straniere, ci sono quelle dialettali che sono intraducibili per davvero ma che, dopo lunga spiegazione, appaiono straordinarie. Anni fa ho fatto un corso di napoletano (la pronuncia è sempre stata alquanto bolognese, ahimè) e la mia amica partenopea ha sfornato così tante parole intraducibili da farmi provare un poco di invidia (buona eh!). Certe parole sono pura ricchezza.
RispondiEliminaHo provato il colpo di fulmine e, accidenti a lui, mi ha presa sul serio e mi ha sposato, il mascalzone. :)
Ciao.
Mamma mia quanto adoro il napoletano *_*... c'è lingua più musicale e intrecciata di quella? forse sì, il mio siculo... ma è questione di cuore, sono di parte ;)
EliminaDev'essere bellissimo sposare il proprio colpo di fulmine. A me i miei colpi mi hanno sempre lasciato stordita e quando mi riprendevo erano già belli che andati ehehehehehhe mio marito mi ha conquistato per altre vie.
Un abbraccio!
Seguo il tuo progetto su Insta; scopo che Squitty ha cambiato blog... Oo
RispondiEliminaMa soprattutto... sì, certo, FLECHAZO! Mi è successo ed è sempre bellissimo, è più di un colpo di fulmine, è una sorta di attrazione magnetica^^
Moz-
ti ho letto ed ho sorriso. Non ti dico perché.
EliminaSI: attrazione magnetica. Come definirlo meglio! *_*
Moz non ho cambiato blog, ho solo aperto uno spazio nuovo per altri argomenti. Ti devo aggiornare ... ma sto avvisando un po' alla volta i frequentatori dello armadio.
RispondiEliminaMiki ancora cerco di capire pure io. E conta che la sento praticamente ogni giorno :DDD <3
EliminaTi racconto il mio FLECHAZO :
RispondiEliminaL'ho visto in treno , eravamo in piedi , posti a sedere occupati . Man mano
che il treno si svuotava , io sempre in piedi , Lui anche . Mi si avvicina
con la scusa di chiedermi a che ora si arrivava a Siena . (Come non lo
sapesse)...All'arrivo abbiamo preso il taxi assieme , mi ha accompagnata
all'albergo e chiesto di vederci dopo cena . Sìììììììì
Abbiamo chiacchierato parecchio . Quando ci siamo salutati (Lui ripartiva
la mattina dopo ) si è tolto la catena d'oro che aveva al collo e me l'ha
regalata . Pochi giorni dopo , all'hotel mi è arrivato un libro e una
lettera . Bellissimi . Li conservo ancora . Ci siamo rivisti . Lui era
Commissario di Bordo e quando sbarcava a Genova , correvo tra le sue
braccia . Ero in estasi . Ci vedemmo così per più di un anno .
Un'estate , lavoravo a Jesolo , chiesi due giorni di permesso . Arrivai
a Genova la sera .Lo rividi il giorno dopo allo sbarco e pranzammo assieme.
Poi ho dovuto prendere il treno e ritornare a Jesolo . Circa 20 ore di
viaggio per stare con Lui poche ore . Un colpo di fulmine meraviglioso che
mi ha dato tanta felicità .
Poi Lui ha deciso di trasferirsi in Australia , mi ha chiesto di seguirlo.
Non me la sono sentita . Troppo lontano . Fosse stato in Europa , qualsiasi
Paese , avrei detto di sì . Ho tanto pianto e sofferto ma non mi sono
pentita .
Dopo un paio d'anni ho conosciuto mio marito . Niente colpo di fulmine ma
un Amore nato frequentandoci e conoscendoci . Ora siamo nonni .
Mai però potrò dimenticare quella sensazione di ubriaca d'Amore .
Laura
.
Lauuuuuraaaaaaaaa!!! Ma questa storia è bellissima!!! TUTTE LE TUE STORIE SONO BELLISSIMI! ma questa... *_* quanto adoro le storie d'amore. Quanto! GRAZIE, un regalo stupendo!! Meraviglioso.
EliminaUhm, flechazo! Ha un’assonanza con la parola flash, che ci sta alla perfezione col significato della parola. Certo, ha anche un suono cacofonico, se ti concentri: dire “ho avuto un flechazo per Tizio” non è proprio... poetico! 😁
RispondiEliminaPeccato! Non sono su Instagram: mi perdo una gran cosa!
ecco, poi quando dici queste cose ti immagino dal vivo e rido come una matta ahahahahahah... immagino la tua faccia e il tuo tono.
EliminaNo, Mari, fidati, non ti perdi nulla, giusto qualche cazzeggio da neo disoccupata... ma quando ho voglia di scrivacchiare vengo qui, o meglio ancora, sto tra me e lo schermo del pc.
Io fino all'altra settimana non sapevo manco cosa fosse Instagram, però ti dirò: l'istantaneità non mi dispiace, sembra poi più flessibile rispetto a un fb... ovvio che non ci starei mai per raccontare la mia vita. Orrore eheheheheh
Ciao Irene,
RispondiEliminaromantica anch'io ma colpo di fulmine... uno solo e tanti secoli fa. Ne porto ancora le conseguenze adesso ahhahahahahahahah zzitta! non dirlo a mio marito (è lui il soggetto).
Flechazo... ti dico una cosa.
SEmbra strano ma in piemontese freccia si dice sflecia e con flechado a parecchie somiglianze. In più, Cupido non usava la sflecia per colpire d'amore gli umani????
Che beeelloooooooo... hai sposato anche tu il tuo flechazo *_* <3
EliminaMi fai un corso di piemontese accelerato? *_* io lo adoro!!!