venerdì 1 maggio 2020

- 4 3 2 1... difendiamo l'allegria!

Anche aprile è andato. Sono andati il lavoro, la pazienza, la tolleranza, la sopportazione e pure quel minimo di raziocinio che ti tratteneva dal papparti l’ultima confezione di Mars stipata in fondo al cassetto. 

- 4 3 2 1… si passa alla fase II: tutti al prato o a far visita ai congiunti distanti (ma non troppo)! 

Ha scritto una tizia su fb: 

E chi i congiunti ce li ha vicino può uscire per non vederli? 

Sciagurata. 
Intanto, le ho chiesto l’amicizia. Così, per tenermi informata. 

Che poi, per dirne una, i miei bambini sono adorabili. Molto votati all'autonomia. 
Tutti i giorni, ad esempio, gioco a nascondino con il maschietto che ha deciso, in assoluta AUTONOMIA, che la scuola on line non fa al caso suo, e trova i posti più impensabili per mascherare la sua presenza e riuscire a scampare all'idilliaco momento dei compiti. 

Il resto dei congiunti li ho fuori regione. A giorni alterni mia mamma mi videochiama e mi fa l’elenco dei sintomi, sempre nuovi e differenti, che manifesta e dei possibili contagi in cui si può essere imbattuta. 

Mica le apriranno a breve le frontiere regionali, vero? Chiedo per un’amica. 

Ho letto pure che i divorzi, a causa della quarantena, sono destinati a subire un’impennata. 

Perché divorziare? E’ terribile! 

Io regalo marito in perfetta salute con allegata autocertificazione di ultima generazione per gli spostamenti in loco. Se interessati contattatemi in privato. NO PERDITEMPO. 

Va bene, la questione è seria. Serissima. C’è poco da scherzare. Il mondo sta andando alla deriva. Se ti concentri sulla situazione, l’angoscia ti devasta. Se non ci pensi, ci pensi lo stesso. Perché il pensiero scaturisce dal vissuto. Gli stimoli esterni rappresentano il motore della nostra esistenza interiore. 

Consentitemi, tuttavia, un pensiero positivo. 

Uno solo. Un unico pensiero che è frutto della lettura del poema di Mario Benedetti: Difendere l’allegria

"Difendere l’allegria come una trincea 

difenderla dallo scandalo e dalla routine 

dalla miseria e i miserabili 

dalle assenze transitorie 

e le definitive 

difendere l’allegria come un principio 

difenderla dallo stupore e dagli incubi 

dai neutrali e dai neutroni 

dalle dolci infamie 

e dalle gravi diagnosi… 

… difendere l’allegria come un diritto 

difenderla da dio e dall’inverno 

dalle maiuscole e dalla morte 

dai cognomi e dalle compassioni 

dall’azzardo 

e anche dall’allegria."

Difendiamo l’allegria. Difendiamola per non soccombere, per riuscire ancora a tendere la mano, per conservare in un sorriso, piuttosto che in una lacrima, il ricordo di chi, negli ultimi mesi, non è riuscito a difendersi o a difendere nonostante abbia lottato con tutte le proprie forze.

Il capolavoro è offerto dalla mia piccola Vittoria

30 commenti:

  1. Cara Irene, oggi è pure difficile mantenere l'allegria, bisogna sorridere che tutto cambierà.
    Ciao e buon primo maggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso 

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un abbraccio grande e un sorriso a te, caro Tomaso <3

      Elimina
  2. Mamma mia Irene, grazie!
    Mi è piaciuto tantissimo questo tuo post e lo condivido in pieno.
    Bellissimo il disegno di tua figlia Vittoria, non so quanti anni abbia ma io ci vedo del talento. 😉
    Condivido anche e soprattutto la tua chiusura.
    Il sorriso a chi ha sofferto e soffre ancora è assolutamente necessario. Loro potrebbero non ricambiare momentaneamente ma in seguito forse si.
    Ti abbraccio e buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pia, Vittoria ha compiuto 5 anni da qualche giorno, e, sì, ama molto il disegno. La verità è che siamo tutti molto sconfortati, ma che fare? Tocca trovare tanta forza interiore per andare avanti.
      Ricambio l'abbraccio e l'augurio di una buona giornata ^_^

      Elimina
  3. Ahah, tuo figlio diventerà un ninja! Comunque, seriamente, credo anch'io che il "lockdown" abbia favorito o favorisca le separazioni. Ci sono dei rapporti di coppia che si basano su equilibri consolidati e magari anche su momenti da vivere in solitudine (la partita di calcetto, l'uscita con le amiche) che servono a dare respiro al rapporto. Diciamo che in generale il "lockdown" ha messo a dura prova i nervi di tutti.

    Comunque, mi unisco all'appello di difendere l'allegria, di trovare motivi per sorridere e farsi forza. Anche perché, per deprimersi, basta scrivere su google news "coronavirus" e leggere nove notizie su dieci allarmistiche. In merito, peraltro, leggendo questa mattina sul quotidiano La Stampa il sublime Mattia Feltri - sì, il figlio del Feltri che dice che i meridionali sono inferiori, evidentemente non vale il detto tale padre tale figlio in questo caso - apprendo che il comitato tecnico scientifico è stato giustamente spernacchiato per le previsioni di 151.000 persone in terapia intensiva, qualora il governo avesse riaperto il 4 maggio; a prova che questi scienziati sono un po' birbantelli (avevo scritto cose diverse in una prima bozza, ma mi sono contenuto, non voglio fare flame).

    Detto questo, ma lo sai che 4-3-2-1 è un titolo calcistico :D. Il 4-3-2-1 è uno schema che prevede l'impiego di quattro difensori, tre centrocampisti, due trequartisti e un attaccante. Lo chiamano l'Albero di Natale (perché se raffiguri i calciatori come pallini e li unisci viene la forma di un Albero di Natale) ed è lo schema impiegato negli anni 2000 dal forte Milan allenato da Carlo Ancelotti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riky, che poi le separazioni fino a un certo punto: le famiglie secondo me si ritroveranno in una tale situazione di ristrettezza che o fanno forza comune oppure vanno sotto i ponti :(( Detto ciò, ti interessa mio marito? Va bene anche come amico, se lo coinvolgi potrebbe anche interessarsi al calcio pur essendo un patito di bici e moto ^_^

      Non ho ben capito che ha scritto Mattia il figlio di Feltri... mmmhhhhhh

      E lo veeediiiiiiiiiiii, lo vediii!! C'è qualcosa di calcistico in me, e pure di perenne Natale :DDD

      Elimina
    2. In pratica: gli scienziati hanno detto "Ah se dal 4 maggio ci fosse stata la riapertura normale, in terapia intensiva sarebbero andate 151.000 persone". Secondo quanto detto da Feltri, agli scienziati è stato fatto notare che quel conto non era sostenuto da nessun calcolo valido e possibile, per cui gli scienziati hanno fatto un passo indietro, dicendo che alla fine era solo una stima per dare un'idea.
      A dimostrazione che gli scienziati spesso allarmano e non danno risposte e certezze.
      Volevo scrivere una bruttura, ma mi sono contenuto, non volevo fare flame :D

      Elimina
    3. Bè, speriamo gli scienziati abbiano torto, qui ormai è tutto un forse.

      Elimina
  4. Ma quanto mi hai fatta ridere.
    Per fortuna mia madre non è ipocondriaca, ma condivido tutto il resto... Compreso l'annuncio di cessione... O forse soprattutto quello. 🤣🤣🤣
    Sai bene che l'allegria è una mia prerogativa di vita, nonostante tutto, ma sta diventando difficile ed io son proprio stufa.
    Spero che da lunedì, avendo la possibilità di vedere i miei... congiunti... riuscirò ad allentare la tensione.
    Un bacione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tesoro mio, manco oso proporti uno scambio: che chi lascia il vecchio per il nuovo... Per non parlare del fatto che gira e volta e volta e gira si somigliano tutti i maschiettoni. Chi ha già un male proprio si pianga il suo stesso ^_^
      Sicuramente riabbracciare tua mamma ti darà sollievo. Un abbraccio anche per lei <3

      Elimina
  5. Difendi e diffondi allegria in modo perfetto. Sei riuscita a farmi sorridere. Non sparire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, no. Mo c'ho più tempo, grazie al corona :((... Ma minimo minimo...ci conosciamo? Blog?...
      Ciao

      Elimina
  6. Nella difficoltà si riconosce l'uomo vero che abituato a vivere nel benessere si ritrova con tanti morti accanto e un certo ridimensionamento della sua ricchezza.
    Un pensiero ai fratelli di 3/4 del mondo che vivono da sempre con 30 euro al mese e hanno una vita media bassissima.
    Ciao Irene.

    RispondiElimina
  7. Bello poter sorridere almeno per un attimo. Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un attimino. Piccolo piccolo. Senza dimenticare nulla, però.
      Ciao Dani :*

      Elimina
  8. Un post che risolleva un po' gli animi, complimenti a Vittoria per il suo bellissimo disegno.
    Buona festa.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vittoria è il mio Sole (insieme a suo fratello). La mia allegria è lei (loro).
      Ti abbraccio Sinforosa

      Elimina
  9. Chi ha un blog (e tempo e modo di curarlo) sta già mille anni avanti!!! Angoscia vattene via!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riconoscere le proprie fortune, sempre.
      Di tempo avrei preferito averne il solito, ma ormai ci penserà l'inps, pazienza.
      Un abbraccione Franco! :*

      Elimina
  10. Irene sei GRANDE! non finirò mai di dirlo.
    continuiamo a Maggio..
    Un bacio
    Maurizio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. così arrossisco, però eheheehe...
      grande tu, Maurizio :*

      Elimina
  11. Ciao Irene , bello il tuo post , mi ha fatto davvero sorridere .
    Dal 4 incomincio a uscire . Sono 2 mesi che vedo solo mio marito
    e mia figlia una volta la settimana . Uffaaaaaaaaaa
    Bello il disegno della tua bambina . Futura pittrice ?
    Un affettuoso abbraccio . Laura
    PS . Ho lasciato un commento sul post precedente , leggilo .
    (quando hai tempo)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Laura!! evviva, evviva, attendiamo tutti domani con una certa trepidazione. Speriamo che d'ora in avanti tutto volga veramente al meglio. Teniamoci aggiornate <3 nel frattempo ti abbraccio tanto, e sì, avevo letto il tuo precedente commento e ti avevo risposto...scusandomi per l'immenso ritardo, ho avuto mesi intensissimi! Purtroppo o per fortuna, per un pezzo chissà quanto lungo avrò un pò più di tempo da dedicare ai miei amici e alle mie passioni <3 <3 <3

      Elimina
  12. Che forza della natura che sei :)
    Non so dove tu abbia tirato fuori questa bella grinta in giornate così grigie ma credo tu abbia strappato un sorriso a ciascuno di noi.
    Grazie :) e un forte abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ero l'intento: sorridere insieme a voi ^_^. Per il resto, l'angoscia è di casa.
      Ti abbraccio forte, Sara.
      Sento i motori da qui ^_*

      Elimina
  13. Esattamente: dopo di questa quarantena, tante cose andranno allo scatafascio. Ma sai perch? Perché erano già sfasciate prima.
    Gente che non riesce a star sola con se stessa, coppie che si scoprono in crisi e via dicendo...
    L'allegria? Ci salverà. Perché effettivamente arriverà un mondo nuovo.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mmmhhhhh... sul mondo nuovo ne riparliamo tra un annetto.
      Intanto, ho fede :))

      Elimina
  14. Difendiamo l'allegria per non soccombere.
    E tra una sigaretta, un caffè e un brontolio con mammà (ce l'ho vicina, sì, anhe troppo hahahahah) famose na risata eh...
    Baciooooooooooooooooooooooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. IO una sigaretta e un caffè me li farei con te <3 ^_^ :*

      Elimina