Per chi non lo sapesse, Vincenzo Iacoponi è un poeta. Non è solo quello, ovvio. Vincenzo è un marito, è un nonno, è un uomo di grande spessore e cultura, è uno che ha pubblicato un paio di libri ma quasi non lo ricorda ed è anche un blogger. Nel senso che si serve del suo blog per farci dono dei suoi componimenti che a mio avviso sono di raro talento, di struggente intensità e di stimolante bellezza.
Qualche giorno fa, come spesso accade, mi sono ritrovata dalle sue parti a gustarmi una delle sue poesie intitolata "Esposizioni di idee".
Una strofa:
"...perché spulciando goccia a gocciai tanti pensieri frivoli, riletti a ritroso,si trovarono ammucchiati in sofficisvolazzanti piume che mai nessunoricordava da dove provenissero."
Da quella poesia, dalle fervide parole di Iacoponi, sono scaturite delle riflessioni che mi hanno profondamente toccato, In particolare, mi ha colpito il pensiero volato fra i commenti di un Cavaliereerrante; pensiero accompagnato da una melodia di Chopin che il Cavaliere stesso ha indicato all'amico poeta come completamento del suo dire.
Ne sono rimasta ispirata, e per non far sperdere in rete la voce dell'uno e dell'altro, ho racchiuso i tratti più significativi in un piccolo video.
La difficoltà è stata rintracciare delle foto libere da copyright, ma il testo che leggerete - per chi vorrà guardare e leggere - appartiene ai due amici. La musica di sottofondo è per l'appunto quella scelta da Cavaliereerrante ma reinterpretata dal Maestro Nicolai Lugansky - 12 Etudes Op.10, No.3 In E Major, "Tristesse".
L'ultima nota, la scintilla di speranza, è invece un mio personale dono per questi due poeti che mi hanno arricchito in diversa maniera e la cui saggezza diventa virtù per la mia maturazione.
Fare blogging in fondo è anche questo: arricchirsi e mantenere traccia di questo mondo in cui si celano persone, animi e menti straordinarie che mai vorrò perdere la gioia e la fortuna di scoprire.
Cara Irene, ti devo veramente ringraziare, sai io vedo questo personaggio in diversi blog che commenta, ma in verità non conoscevo, che è pure un poeta, lo ai dimostrato tu ora.
RispondiEliminaCiao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomaso! Felice d'averti fatto conoscere un bravo poeta ^^
EliminaBuon inizio settimana anche a te <3
Le poesie di Vincenzo sono sempre molto belle, ma il tuo video è superlativo.
RispondiEliminaLa musica classica, poi, mi fa sempre sognare e mi riporta a quando, da bambina, imparai a suonare il pianoforte da autodidatta, cimentandomi con brani ben più grandi di me, che ricordo ancora seppur vagamente.
Onore a te e alla bella persona che sei.
Un abbraccio
Io non so suonare nulla, invece... che tristezza :(( una volta strimpellavo la chitarra ma negatissima XD...
EliminaVabbè, ma tu sei da sposare però! :DDD Io ti sceglierei solo per i dolci e il pianoforte ^_^...
Grazie cara Claudia, sei tu bella bella e piena di risorse e qualità <3
Che omaggio coi fiocchi!!!!!!! Meritatissimo da entrambi anche se CAvaliere errante lo conosco poco.
RispondiEliminaUn bacio stella!!!
Patty mia!!... *_*... sai che Cavaliere neanche io lo conosco, primissima volta da Vincenzo... ^_^ Tuttavia, ho deciso: mi metto alla ricerca di blogger stimolanti e preziosi, di quelli che, come ho detto, ti arricchiscono... di quelli come te... :*
EliminaDevo ripassarci, perché ora mi è impossibile aprire il video... :)
RispondiEliminaMoz-
:* :* :*
EliminaIrene, grazie. Voglio dirti solo questo: mi sono commosso e tiravo su col naso. Forse era effetto della musica, forse le tue parole, il modo da te scelto per pronunciarle, non so....ma non mi succedeva dall'altro millennio, quando ero un bambino molto sensibile, pensa tu da quanto tempo....
RispondiEliminaArigrazie a nome anche del mio omonimo, quel Vincenzo Cavaliere errante, che raramente sbaglia ma solo è sempre in cammino....
Ma allora sei un tenerone che ti commuovi... ^_^...
EliminaSolo un pensiero, quando vi lessi mi immaginai le vostre parole su uno sfondo visivo con in sottofondo quella musica bellissima... :*
Tutto molto bello Irene, complimenti a entrambi! Prova a cucinare, sbagliando si impara, la prossima volta farai meglio, un bacione a prsto :)
RispondiEliminaPuoi scommetterci, Carla 😉... poi devo dire che averti scovata è un incentivo in più! 😊 Diventerò una cuoca provetta 😌
EliminaMolto carino questo omaggio ai due poeti .
RispondiEliminaHai in un certo reinterpretato il pensiero di Iacoponi ( secondo me eh..) attraverso la sua perifrasi della poesia originale a tuo gusto mentre sei stata più fedele ai versi del Vincenzo Cavaliereerrante.
Le immagini le hai scelte bene perché sono “libere” , le puoi interpretare al di là di quello che rappresentano.
Meno una😀
Che purtroppo per il collage è fissa e non ti fa andare oltre il senso di quello che mostra.
Non son leghista e la D’urso mi è simpatica perché la tv trash mi fa sorridere ( ho sto difetto Irene , mi spiace) però quel fotogramma è una nota stonata nell’insieme della composizione.
Valeva pure se mettevi la Venier e Di Maio eh...per farti capire ...voglio essere chiaro.
Spero tu non abbia frainteso il mio discorso.
Comunque complimenti ancora.
Da Vincenzo passo dopo perché la poesia è molto bella.
Ciao
Ciao Max! Bè si, la reinterpretazione in un certo senso ci sta 😄😄Sapevo che a Vincenzo non sarebbe dispiaciuto...
EliminaE niente, che dirti, a me la D’Urso e Salvini non riesco a farmeli andare giù 😂😂lei perché proprio non la reggo, mi sa di quelle madri impiccione e pettegole, Salvini per un sacco di altri motivi e sopratutto per quella sua maniera di fare politica attraverso i social, da ignorante e cialtrone, per l’appunto... Ma effettivamente non è che la Venier e Di Maio mi avrebbero cambiato la prospettiva 😄Da me si dice: niru cu niru non tingi 😉
Una buona giornata!
Che bell'omaggio!
RispondiEliminaVincenzo, mi rivolgo a te: hai visto la Irene, che roba! <3
Parole pensate davvero per quella musica e poi messe insieme in un mix suggestivo: Irene, fantastico Banksy e... quei due "cialtroni" ahahahahah!
Ops... mi ero persa questi due commenti.
EliminaDella mia passione per le poesie di Vincenzo ti avevo accennato ^_^... ogni tanto mi diletto in queste ricostruzioni musicali :D
Irene, hai fatto una cosa stupenda, meravigliosa! Mi hai commosso e toccato profondamente.
RispondiEliminaQuando e se vorrai, Daniele, scegli una poesia tua e ne facciamo idem qualcosa di visivo ^_^ i tuoi versi pure, nonostante siano di natura differente, sanno toccare nel profondo e far vibrare le coscienze e l'anima...
Elimina