mercoledì 20 marzo 2019

[L'appuntamento della settimana]-Il 21 per Alda

Domani 21 Marzo, in ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia e del compleanno di Alda Merini, sono stati organizzati due eventi per ricordare la poetessa e per fare il punto sulle tendenze del mondo poetico in generale.

A Milano, la "Casa delle arti Spazio Alda Merini" in collaborazione con la "Fondazione Corriere della Sera", ospiterà un evento intitolato: "Alda Merini e il Corriere: la poesia in redazione". I giornalisti Giangiacomo Schiavi, Daniele Monti e Antonio Troiano, racconteranno di come la poetessa amasse telefonare alla redazione del Corriere per parlare di poesia o di altro che la appassionasse.

L'evento si terrà alle ore 18 in Via Magolfa 32, è obbligatoria la prenotazione scrivendo a: info@lacasadelleartiste.it


A Roma, organizzata dal mensile "Leggere: tutti", è stata indetta una serata dal titolo: "Abbiamo bisogno di poesia!". L'appuntamento è sempre alle ore 18 presso la Libreria Eli di Viale Somalia, dove fino alle ore 21 si susseguirà la lettura e l'interpretazione delle poesie di numerosi autori (l'elenco completo dei poeti che presenzieranno lo trovate qui). Si tenterà anche di inviare un messaggio ben preciso: quello della poesia come ritorno all'essenzialità, alla riflessione, alla socialità intesa come vicinanza fisica tra le persone, in un mondo dove ormai tutto è apparenza, immediatezza e superficiale sostanza attraverso quello che può essere uno scarno Tweet.

Per questo Sergio Auricchio di "Leggere: Tutti" ha invitato anticipatamente tutti i partecipanti a non ricorrere o utilizzare i social durante la serata come atto simbolico dell'iniziativa stessa.

Anche in questo caso si segnala la preferenza alla prenotazione scrivendo all'indirizzo: info@leggeretutti.it

Insomma, fate ancora in tempo a prenotare! Se qualcuno fosse nella possibilità di partecipare ad uno dei due eventi, sarei felice se poi passasse di qui a raccontare. In caso contrario, se ne avete voglia, lasciate un pensiero su o per Alda... So che tra di voi vi è persino chi ha avuto la fortuna di conoscerla personalmente. Attendo a bocca, anzi, ad occhi spalancati... Raccontatemi!


10 commenti:

  1. Le iniziative sono belle, anche se io non sono mai troppo d'accordo con questi messaggi sociali che devono passare attraverso la lettura (o la scrittura). Piuttosto, perché non impegnarsi affinché anche da un tweet possa scaturire poesia e legame con gli altri?

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E vabbè... ma da un tweet però è difficile che l'autore riesca ad interpretare la poesia. In fondo è bello anche "sentirle" dal vivo a volte le poesie, oltre che leggerle. Una volta lo si faceva nei circoli letterari. Ora i circoli letterari sono diventati i social (più o meno)...
      Io invece direi un'altra cosa ad Auricchio: però t'è piaciuto pubblicizzare l'evento tramite social, eeeehhhhh smandruppone furbacchione... Ti giuro che l'ho pensato.

      Elimina
  2. Cara Irene, ricordare la grande Alda Merini, è per tutti un dovere. Bella iniziativa!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Sarebbe bello poter partecipare ma per me resta solo un desiderio, pazienza. Grazie e buona serata.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Volevo andarci pure io, qui a Roma, ma oggi non è possibile :(
      Ci rifaremo!

      Un abbraccio a te, Sinforosa

      Elimina
  4. Abbiamo bisogno di poesia: già, abbiamo bisogno..di bellezza.
    Sono d'accordo con Auricchio: spegnere i cellulari, durante l'evento :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come diceva qualcuno che è contato: “Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.” (Goethe)

      Un abbraccio, Riccardo!

      Elimina
  5. "C'è una voce bugiarda nell'angolo della mia mente, una voce che canzona chiunque.
    Povera gente che si affanna dietro inutili velleità e che non sa cosa costi una vita, la vita costa parole, costa fatti,bugie, la vita è l'ambiente della solitudine"
    (Alda Merini - L'anima innamorata)

    Ad Alda: per tutto quello che mi regala, per quel giorno che l'incontrai e non ebbi la forza di abbracciarla.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, ora voglio sapere nei dettagli: quando l'incontrasti, dove e perché mai non ti sei fermata a stringerla... ^_^

      p.s. I versi sono notevoli. Me li appunto. Li avevo già letti ma poi mi perdo tra libri e web.

      Elimina