È già Natale. Sembra una frase confezionata da prendere e tirare fuori proprio in questo periodo dell’anno. È già Natale, solo l’altro giorno era agosto e adesso eccoci a smanettare con alberi e pastorelli. Eppure è vero. Il tempo è relativo, è ciclico. Abbiamo necessità che lo sia: cerchiamo un tempo che dia un ritmo alle nostre esistenze, che non ci abbandoni nel bel mezzo di orizzonti e confini per nulla definiti. È la natura dell’uomo. È il senso che proviamo a dare alla nostra permanenza sulla terra.
È già Natale. Tra un frammento caotico e l’altro, mi capitano pure di queste giornate. Giornate miti, meno frenetiche, più umane.
In queste giornate mi piace andare per il mondo, guardare il Natale che è già arrivato, gustarmi le persone una ad una.
Le persone, anche se non le conosci, sono sempre un pozzo di emozioni.
Stamattina al bar faceva colazione il macellaio del supermercato accanto. Si capiva che era il macellaio perché aveva la casacca sporca di grasso e sangue di bistecca e lo stemma del Conad appiccicato sopra.
“L’amore con l’amore si paga, non cantavano così?” ha detto col faccione sorridente e il cappuccino in mano rivolgendosi a me ed al barista.
“Così pare…” ho sorriso io.
“Ma pure con un assegno non sarebbe male” ha aggiunto una tizia dal tavolo vicino.
“Ahhh” ha fatto il macellaio “arieccole le femmine, tali e quali a mia moglie… L’amore con l’amore si paga, almeno a Natale, a Natale bisogna essere più buoni…”.
A Natale bisogna essere più buoni. Me lo dicevano anche da piccola. Non solo a Natale, certo, ma già che ci siamo e che il periodo fa da ispirazione. Essere più buoni. Provare, se non altro. Esercitarsi. Lanciarsi in delle Prove d’Amore, ecco, come si trattasse di un allenamento per superare un personalissimo traguardo fisico.
Così, ho pagato il caffè e mi sono apprestata ad uscire. “L’amore con l’amore si paga” ha detto ancora il macellaio “perché gli uomini sono svalvolati, fanno la guerra ma l’unica cosa che vanno cercando è l’amore”.
Allenarsi con delle Prove d’Amore, grandi o piccole che siano, nei confronti di se stessi e degli altri: continuo a pensarci da stamattina. Intorno solo cose brutte, tragedie che fanno accapponare la pelle, lo sfascio di una società che non accenna a rinsavire. Ma se ciascuno di noi mettesse in pratica un po’ di bene, andasse per la strada con uno spirito diverso, si facesse promotore fosse anche di minuscole rivolte contro l’assuefazione all'ingiustizia, al degrado degli ideali, al male che imperversa…
Non è anche questo Natale?
Voglio continuare a credere nella stilla di bene che è insita nell’essere umano. In fondo, l’amore con l’amore si paga. Mettiamo in circolazione il nostro amore come fosse moneta, metteremo in moto l’economia dei cuori di chi ci circonda.
E voi, avete delle Prove d’Amore con cui esercitarvi in questo periodo che rimane pur sempre magico?
![]() |
Immagine da Internet |
"Metti in circolo il tuo amore, come fai con una novità, metti in circolo il tuo amore, come quando dici si vedrà"
RispondiEliminaLa stessa che cantava l'amore con l'amore si paga ^_^... Una poetessa!
EliminaTi abbraccio, Sere! :*
Cara Irene, l'amore è così leggero a Natale come i fiocchi di neve!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomaso! Spero che voi stiate finalmente bene, di cuore ^_^
EliminaCome la neve, speriamo che l'amore attecchisca nel cuore delle persone, e non sono a Natale... Nonostante dalle ultime notizie le speranze purtroppo non sono delle migliori.
Ti abbraccio forte forte
E' già un po' che faccio pratica... sopportare mammà! ahahahahahha ce figlia degenere sono! Ma non ce la facci più!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaps essere buoni solo a natale, più buoni a matale a me me pare na stru...ta come dievano i trettrè. E gli altri 364 giorni? Ci scanniamo? Ah, aspetta.... forse facciamo già così
pps meglio i contanti dell'assegno. Non lasciano traccia! ahahahha
ehheheheheh... mi fai morire Patty! :D... Ebbene, sì: quale forma più grande di amore può esistere di quella di accudire la propria mamma giunta quasi al capolinea della propria vita? ^_^... Non importa la forma, ma la sostanza, nobile e impareggiabile nonostante il sacrificio e la sopportazione. Come vedi, tu ti eserciti all'amore ogni giorno ^_^... E poi, certo, facciamo esercizio in un periodo ispirato come questo ma manteniamo per i giorni dell'intero anno... Io ho un credo fermo, nonostante tutte le brutture che imperversano: incominciare da noi, dal piccolo... Almeno tentare, per dare l'esempio: così diceva una mia insegnante alle superiori.
EliminaTi abbraccio, Grande Donna :*
Il Natale ognuno lo vive a modo suo, non saranno le luci degli alberi a cambiarci se non decidiamo di amare di un amore incondizionato.
RispondiEliminaBuon Natale a te e alla tua bella famiglia.
Giusto. Più o meno quello che volevo esprimere, Verbena ^_^
EliminaCi proviamo, io ci provo... per quel poco che posso ^_^
Ricambio i tuoi auguri sinceri, con tutto il mio cuore <3
Mi piacciono i tuoi buoni propositi, ma non so se riuscirei a farli miei.
RispondiEliminaOggi proprio non é giornata.
Facciamo che ci penso domani? 😗
Claudia, ti do tutto il 2019 per pensarci ^_^... mi prometti che ti impegni?
EliminaUn caro abbraccio! Tutto per te...
Anni fa ti avrei risposto... sì!!
RispondiEliminaOggi invece ti dico che il Natale, ahimè, per me è diventata una semplice festività in cui posso riposare. Una volta per me era un rito proprio. Adoravo fare regali, confezionare pacchetti, fare l'albero, le serate di giochi. Poi per una serie di ragioni tutto questo è finito. Ho cercato di resistere, ma le circostanze mi hanno portata allo stesso cinismo dei miei familiari. Insomma, non me la passo bene a riguardo.
C'è sempre tempo per recuperare, Luz. Tu porti dentro tanta luminosa energia, lo si capisce da quello che scrivi, che fai, dalla passione che elargisci... Allora, sì, c'è sempre tempo per recuperare ^_^... se non per i familiari, per coloro che riempiono di luce la tua vita a loro volta...
EliminaChe questo mio possa essere per te un sincero augurio, dal cuore...<3
Natale dovrebbe essere soprattutto accogliere l'Altro e l'altro nella propria vita ... ma mi pare che sia un concetto passato di moda
RispondiEliminaMolto passato di moda, sfortunatamente. Vogliamo intestardirci ad essere fuori moda? ^_^ Io ci sto... E tu ne sei un esempio vivente, Dolcezze.
EliminaTi abbraccio fortissimo <3
Natale, come dico sempre ai bambini a scuola, è Gesù che nasce, se Gesù non fosse nato non ci sarebbe il Natale, certo è nato duemila e più anni fa, ma quel giorno nasce, ancora, è sempre, nel cuore di chi lo desidera accogliere, questo per dire che se si accoglie Gesù non si può che accogliere anche il fratello da quello che ci sta più vicino a quello che ci è più lontano. Come? Anzitutto cercando di rispettarlo nella sua dignità e poi cercando di supportarlo e sopportarlo. Questo, sebbene possa sembrare un proposito banale, potrebbe diventare un programma di vita. Bel post. Grazie e buona serata.
RispondiEliminasinforosa
Mi piace il programma di vita di cui parli, Sinforosa ^_^... Pur essendo cresciuta in una famiglia molto cattolica, io mi sono parecchio allontanata dalla religione, ero persino incerta se far battezzare i bambini o meno. Tuttavia, quell'amore, il rispetto e la voglia di accogliere il prossimo che mi sono stati insegnati come precetti del credo cristiano, io continuo a praticarli a prescindere...
EliminaTi ringrazio per le tue parole, moltissimo <3
... nasce, ancora, e sempre. Perdona errore.
RispondiEliminaTranquilla mia cara, la sostanza del pensiero era intatta. L'ortografia, tra tastiere ed errate correzioni automatiche, è la vittima frequente di tutti noi ^_^
EliminaPer crederci e credere che questa stilla si espanda bisogna anche farlo il bene per dare il buon esempio come tu hai fatto anche attraverso piccoli gesti anche solo un sorriso.
RispondiEliminaIn poche parole, Daniele, hai colto in pieno il senso del mio messaggio ^_^... Da animo sensibile quale sei non poteva essere altrimenti.
EliminaUn grande abbraccio
Non è facile essere buoni, sempre. Poi io ho il caratteraccio di avere aspettative sugli altri... e non sempre la bontà che lasci la ricevi indietro. Forse in questo sbaglio... non dovrei aspettarmi niente. Poi arrivano messaggi, magari inaspettati, come il tuo sul mio blog, con poche parole, semplici ma che, come la freccia di un cupido, colpiscono lì... dritto al cuore, senza fare tanti giri arrivano a meta. E allora io penso... non sono mica buona, io...
RispondiEliminaComunque ho la testa dura e, anche se la sbatto più volte, non perdo la voglia di provare ad esserlo, buona intendo, non solo a Natale.
Un abbraccio grandissimo, Eli
Bè...chi ti legge è una capocciana della tua stessa specie, Eli :DDD...
EliminaMa a pelle, credo che tu sia una delle persone più autentiche (e dunque più buone) che io conosca. La bontà non è essere melliflui, è probabilmente somigliare il più possibile a se stessi, senza cedere alle brutture sempre in agguato. In una maniera o nell'altra suppongo che buona parte di noi tenti di inseguire questa via... Ma per essere autentici bisogna anche mostrare tutti i lati di noi stessi, quelli belli e quelli meno belli ^_*
... e comunque è vero! Tua madre ha messo su un capolavoro di figlia *_*
Ti abbracciooo
Salve.
RispondiEliminaSiamo un gruppo finanziario privato. Concediamo prestiti che vanno da 2.000 € a 200.000 €. Offerta disponibile a tutti per rompere con le difficolta di soldi. Se siete interessato a un prestito facci sapere di cosa hai bisogno e vi aiuteremo a realizzarlo.Contattaci via e-mail per maggiori informazioni: ambrosinigisele@gmail.com
Cordiali saluti.