venerdì 17 agosto 2018

Vorrei ma non posto... #top5summer2018

Coi miei tempi e con tutte le relative difficoltà degli spostamenti estivi, che qui è un delirio quotidiano - e tutto sommato felice - di mancate connessioni e niente campo, ECCOMI ad uno degli appuntamenti Estivi che più amo, quello della Top5summer di Elisabetta, del blog ElisabettaGrafica.





 Fate un salto da lei per leggere la sua magnifica presentazione e conoscere le regole per partecipare, io intanto entro nel clou della topfaiv.

Vado?

Vado... 

...con una certa emozione, che io ad eleggere determinate cose mi struggo: non per nulla mi aggiro sempre intorno ad un corollario di centomila differenti scelte del cuore tra le quali non mi so decidere.

Tuttavia, quando s'addafà, 

facciamolo...



1 - La Colonna sonora dell’estate, in realtà l’ho fatta scegliere ai bambini, io non mi sarei mai potuta pronunciare, possiedo una playlist di almeno 20 irrinunciabili canzoni che ascolto con la riproduzione casuale, proprio per non fare torto a nessuno dei pezzi che mi allietano e mi ricaricano l'animo estivo.



Ad ogni modo, il tormentone col quale io e i pargoli ci gasiamo in questa estate 2018 è... 


Tatntaratàaaaa

AMORE CAPOEIRA


gettonatissima, cantatissima, inflazionatissima, ma a noi piace. D'altronde, cercavamo un mare calmo e abbiamo trovato te, Giusy, che le canterai sempre molto commerciali ma che le canti divinamente, da non smettere più di ballare.


2- Il luogo che stazione nel mio cuore, e che ho rivisto di recente, è senz'altro la Villa Comunale del paesello di nonna, in Calabria.

Parlo della Villa Comunale  “Carlo Ruggiero” di Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, riconosciuta Monumento Nazionale d'interesse storico–naturalistico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

 Monumento dedicato a Carlo Ruggiero- Immagine da Internet


Il viale centrale della Villa - Immagine da internet

La Villa Comunale di Cittanova venne costruita a proprie spese nel 1880 dal conte Carlo Ruggiero, e donata successivamente dallo stesso al comune. L'ingegnere che la progettò fu lo svizzero Heinrich Fehr, progettista di tantissime altre ville famose in Calabria ed in Sicilia.



Si tratta di 26.515 metri quadri suddivisi in giardini di stampo inglese, due lunghi viali che si incrociano ad X ed un parco vero e proprio che accoglie numerosissime specie vegetali, tra alberi secolari e piante autoctone, esotiche e rare.

Vi si trovano, inoltre, bellissime fontane, aiuole artistiche, monumentali vasche con i pesci, un bocciodromo frequentatissimo dalla gente del paese, un magnifico monumento dedicato ai caduti in guerra e negli ultimi decenni è stato inaugurato un Giardino dei giusti. 


Interno Villa - Immagine da internet

Interno Villa - Immagine da internet

Fontana dei marmi - Immagine da internet

Aiuola interno Villa - Immagine da Internet

Interno Villa - Immagine da internet





Monumento ai caduti - Immagine ai caduti




Ma la vera ed autentica magia della Villa Comunale di Cittanova è sopratutto  lo stretto ed intimo legame che si crea con chi ha la fortuna di viverne le emozioni ad ogni età. La Villa rappresenta infatti il luogo di giochi in infanzia, le fughe romantiche ed innocenti in adolescenza, i segreti confidati alle amiche del cuore tra i pini e le querce mastodontiche in giovinezza, le immagini immortalate nei giorni felici come può essere quello del matrimonio, il conforto di un luogo sereno dove si annidano i ricordi di una vita per chi la vita la guarda oramai dall'alto di una consapevole saggezza e ne respira lo stesso profumo di muschio al sole, di foglie autunnali e di terra cangiante come cambiano le stagioni della vita stessa. 

Interno Villa - Immagine da internet

Viale Villa in autunno - Immagine da Internet
Villa Comunale in inverno - quando la neve cade su tutto l'Aspromonte

Villa Comunale in inverno - quando la neve cade su tutto l'Aspromonte

3 - La frase storica che oramai mi appartiene di diritto e che ripeto con costanza e convinzione quando più serve è la seguente:


Ma non è nato a caso il suddetto motto, è piuttosto venuto spontaneo in una data circostanza.

Eravamo al bar, io e tre ex colleghe nonché buone amiche, si parlava del più e del meno, in attesa che arrivasse il cameriere ed ordinassimo la colazione. Le mie tre amate si erano lanciate, quella mattina, in un processo senza fine alle  presunte intenzionalità diaboliche di tizio e caio, alle sfighe che ci perseguitavano da un pezzo in ufficio e non solo, alla rassegnazione di cui toccava cibarsi davanti all'evidente sofferenza a cui eravamo destinati nella vita.

Sospiravo - ma chi me l'aveva fatto fare a me di andare a fare colazione col trioPositività -, quando all'improvviso il cameriere era arrivato, ed alla domanda di rito, che prendete, io ero esplosa così forte nella mia richiesta che avevano finito per sentirmi anche dall'altra parte del locale:

"Per me un pò di leggerezza in tazza grande, grazie!"

Perché cosa c'è di più bello ed efficace nella vita di un pò di leggerezza? Almeno quando ci è concesso inventarla o anche... ordinarla.


4 -  Le Nomination.

Ora, considerato che sono nettamente in ritardo e che non ho avuto modo/tempo di individuare chi ha nominato chi, io mi lancio. I miei nominati sono tutti blogger che ultimamente latitaticchiano, esattamente come me. 

Io ci provo, ragazzi non mi fate fare brutta figura. 

Dunque, nomino:

1 - Giusi, del blog Semplicemente Giusi

2 - Federica, del blog Squitty dentro l'armadio

3 - Marina, del blog Il taccuino dello scrittore

4 - Massimiliano, del blog Infinitesimale

5 - Serena, del blog Cara Malù

Insomma, miei cari, ovunque voi siate, datevi una mossa, la Top5summer2018 vi attende!

Ringrazio Eli per avermi pensata e coinvolto in questa stupenda e simpatica iniziativa e ne approfitto per lasciare un salutino a TUTTI, mi sa che ci si risente al ritorno dalle ferie. Sono in pieno peregrinaggio siculo con tutta la famiglia. 

BUON PROSEGUIMENTO D'ESTATE, A PRESTO,
Irene <3

34 commenti:

  1. Cara Irene, fatti coraggio, un giorno arriverà anche per te la rete che funzionerà!!!
    Grazie di questo grandioso post che ai fatto vedere. le foto sono spettacolari!!!
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso .-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, è sempre un piacere ricevere il calore del tuo affetto *_*... eh, sì...con la connessione posso solo attendere la fine delle vacanze, il wife a casa è la cosa migliore che possa esistere in questo senso eheheheheh...
      Un grosso grosso abbraccio, mio caro :*

      Elimina
  2. Interessante e immagini davvero belle, buona giornata, di cuore.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Sinforosa ^^
      Buona domenica, qui fa temporali da ieri, estate veramente atipica... :(

      Un grande abbraccio!<3

      Elimina
  3. Belle le immagini della Villa Comunale, e il tuo motto da incorniciare.
    Un caro saluto.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore, Marina ^^...
      Un caro saluto e buona estate anche a te :*

      Elimina
  4. Simpatico meme. Bellissimo posto quello che hai immortalato con le foto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un luogo che mi appartiene, Daniele ^^ e dal vivo posso assicurare che è veramente veramente magico! Provare per credere *_-

      Un abbraccione!

      Elimina
  5. Siamo tutti affascinati dalla Villa Comunale che, anch’io ribadisco, è veramente bella.
    Ma permettimi un giudizio a cinque stelle per la tua frase: MITICA. La prendo in prestito, ma te la restituisco, eh!
    Sono stata nominata e non mancherò. Se devo provvedere entro la fine del mese, lo farò attraverso Fb, per ora il blog mi respinge: ha ancora voglia di riposo! 😉
    E ti ringrazio anche da qui, Irene, questo è un meme fresco, fa molto estate e in tempi di piogge torrenziali è un bel diversivo. 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marina, tu non hai bisogno di fare tua la mia frase^^... sei una delle persone più leggere e frizzanti che conosca ^_^, una delle poche che fa dell'(auto)ironia lo strumento essenziale per veicolare cose fondamentali della vita, e questo, lo sai, a me piace asssaiiiii...

      Partecipa come e quando vuoi, conoscendo Elisabetta che è la promotrice dell'evento, a lei andrebbe bene persino se tu stilassi la list sulla parete della tua cucina :DD per conto mio, io approfitterei per venire a farmi un tè a casa tua... :D Insomma, bedda du me cori, fai tu ^_^ <3

      Elimina
  6. Mi associo alle considerazioni di Marina, anche io faccio mia la tua frase (niente royalties eh 😉 ). Bel post, bel meme, grazie per la nomination, non prometto nulla (periodaccio) ma sono contento 😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eehh, Massi, immaginavo fosse un periodo impicciato pure per te, per quello ti ho nominato: se ti serve un trampolino per ripartire, tiè, buttati ... *_^

      No, no, incominciate a diventare in troppi: per l'affitto del mio motto, vedrò di calcolare una cifra appropriata :P... :DDD

      Un abbraccio carissimo!! grande :*

      Elimina
  7. Grazie Irene per aver partecipato! Ma sai che proprio l'altro giorno ho sentito la canzone di Giusi Ferreri e ho pensato... chissà se qualcuno la mette nella top5summer? Fa proprio estate... e poi me la trovo da te!!!! :) il posto è bellissimo e mi è piaciuto molto la motivazione di questa scelta... alcuni posti sono come le canzoni, i profumi, i sapori... intrappolano ricordi e li fanno riaffiorare... per il motto, beh... di leggerezza ce ne vorrebbe una bella caraffa con ghiaccio e una cannuccia!altro che tazza!!!!:) un abbraccio grandissimo e ancora grazie!!!! Eli

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eli adorata, è sempre un piacere per me partecipare alle belle iniziative <3...
      Visto? Siamo musicalmente, e non solo, collegate dal filo fondamentale delle affinità elettive ^_*

      ...va bene se per la Leggerezza ci organizziamo con le autobotti???... ahahahahahah...ti faccio sapere :***

      Elimina
  8. Uahuahuan ma l'hai detto davvero??uahuahuah mitica!!scusa ma..mi ero persa il nuovo blog!!!come mai la novità?bello comunque!!un bacio nell'attesa di postare la mia top five 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sereeee.... non ci sentivamo da un'eternità... mi mancavi...<3
      Mi sa che hai già letto del perchè del blog <3 con calma ci aggiorniamo, pure io ti ho perso di vista <3
      Ti abbraccio immensamente!!!

      Elimina
  9. Post fresco e contagioso. Io vado, eh.
    La colonna sonora dell'estate (anche se è più una visione al termine della stagione) è Spiagge di Renato Zero.

    Il luogo : Roma. Lì sono felice.
    La frase: I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo. Detta da Wittgenstein .

    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tiziana, che regalo stupendo! *_*
      Spiagge mi ricorda la mia infanzia, l'intramontabile estate.
      A Roma ci vivo, e a parte gli scazzi da traffico e tempi corti... devo ammettere che la Città mi si è incastrata nel cuore ^_^

      Davanti alla frase, mi ci inchino, non la conoscevo: è veritiera e bisogna farne tesoro :*

      Grazie!

      Un abbraccio e buona domenica :*

      Elimina
  10. Sei sempre la solita, REgina! Regale e simpaticissima!
    Le foto sono fantastiche e le tue scelte... pure :)
    Ciaooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Patty!!! Ma tu sei stata nominata??? Altrimenti ti nomino subito, ora, adesso io ^_^ :)))

      Elimina
  11. Ottime scelte! Non sapevo nulla della Villa che hai descritto...d'altro canto è in un pezzo di Italia che non conosco proprio, per ora. Bellissimo il tuo motto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie ^^... devo assolutamente venire a leggere la tua di list ^_^
      Un forte abbraccio!

      Elimina
  12. Ciao Irene!
    Girovagando per la blogsfera sono capitata qui sul tuo blog e ho deciso di lasciarti un commentino :) Mi piace molto ciò che scrivi e anche le tue foto! La villa comunale dev'essere davvero stupenda. Da visitare! Ho visto che scrivi anche di alcune feste tradizionali e io amo il folklore! Quindi penso proprio che ti seguirò volentieri! :)
    Il mio blog è nuovo, ma tratto di culture e lingue, antiche o moderne che siano! :3 Spero passerai a farmi visita!
    Nel frattempo ti seguo e..piacere di conoscerti!
    A presto!
    Diana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Diana, e benvenuta! ^_^
      Grazie del tuo passaggio; sì, io scrivo di un pò di tutto, dipende da cosa sono ispirata ^_*, gli ultimi post che hai visto rientrano in una sorta di diario estivo.
      Passerò volentieri a dare una sbirciata alle tue tematiche che già sono di mio interesse, ancora le ferie si protrarranno per qualche settimana, ma al rientro conto di dedicarmi al blog con un minimo di ordine in più.
      A presto, dunque, e buona serata :*

      Elimina
  13. Non ti avevo risposto qui sul blog ... sempre in mezzo di metti Irenuccia mia .... bellissima l'iniziativa di Elisabetta quest'anno ancora di più eh già anche l'anno scorso avevo partecipato su tuo invito ... l'umore era un tantino più alto .... ma comunque ce la faremo pure quest'anno qualche canzone m è entrata in testa e mi rimbalza a tutto volume anche la tua di Giusy Ferreri che segna come sempre le estati a quanto pare ... la Villa con quel parco è magnifico veramente stupendo immagino i tuoi pargoli quanto si sono divertiti e la frase .... veramente tua sai regalare tante emozioni ... una tazza gigante ... ti abbraccio ... a presto... appena finisco con le marmellate poi fino all'anno prossimo basta .....;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le tue marmellate sono la cosa più buona e gustosa che io conosca *_* GNAMM!!... Un abbraccio GRAAANDEEE Giusina mia <3

      Elimina
  14. Ciao piacere di conoscerti :-)
    Arrivo dal blog di Elisabetta: anch'io ho partecipato alla #top5summer ;-) e abbiamo scelto la stessa canzone :-D
    Amore e Capoeira è proprio la canzone di quest'estate.
    Nuova follower

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maryclaire, e benvenuta! ^^
      Amore e Capoeira è fortissima, io non mi stancherei mai di ascoltarla. Verrò a leggere la tua top list, intanto un caro saluto ^_^
      A presto!

      Elimina
  15. Eccomi qua,
    bellissima davvero il tuo motto sulla leggerezza. Bellissimo anche il contesto in cui l'hai espressa :D. E condivido, nella vita bisogna prendere le cose con la giusta leggerezza.

    Ti perdono per aver scelto amore e capoeira :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Riccardo! 😊
      Chiedo venia, ma ai bambini si può dir di no? 😅😅😅la loro alternativa era quella che dice Tu vedi nero io vedo Bali, mi sono buttata sulla meno peggio... 😜
      Eeehhh la leggerezza, dovrebbero imbottigliarla come l’acqua minerale!

      Un abbraccio 🤗

      Elimina
    2. che ridere nonostante l'età siamo davvero bambini ... per i gusti ... anch'io sai ero tentata su Tu vedi nero io vedo Bali .... e indecisa per Nera di Irama ... ma poi non ho voluto tradire il mio spagnolo preferitos ... e trattasi pure di conflitto di interessi ... cinture ... ahahahah ... Nera, come la tua schiena
      Vestita da sera
      Sciogliti i capelli, poi balla un po'
      Nera, come questa sera
      Con la luna piena
      Muoviti poi balla
      Poi balla un po'....
      vedi che la so???? ah ah baci

      Elimina
  16. Guarda, proprio perché sei tu!!!
    Scrivere questo post è stato delirante, pubblicarlo idem. Fra il resto l'ho completato in piena "transumanza".
    Ma sono riuscita a partecipare.
    https://squittydentrolarmadio.blogspot.com/2018/08/reggi-chiama-io-rispondo-ecco-la-mia.html
    Domani rileggo, che magari qualche casino l'ho fatto anche. E vado a leggermi gli altri post.
    Baci cara!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come promesso ritorno, perché devo ancora terminare il giro dei post e non potevo (ri)cominciare che da te.
      Anzitutto mi associo a Riccardo qui sopra ... nonostante io non abbia la passione per la musica, come ben sai, riesco ancora a distinguere le belle canzoni da quelle che dovrebbero finire dirette nella spazzatura ... e non vorrei andare oltre ..... ahahaahaha .....
      La villa, che peraltro non avevo mai sentito neppure nominare, è spettacolare, esattamente il genere di posto che piace a me! Bellissima scoperta.
      La frase ... direi che solo tu potevi tirarla fuori ... superlativa!

      Elimina
  17. Grazie della visita Irene, gentilissima.
    complimenti per le foto.
    a presto
    Maurizio

    RispondiElimina